Genesi Communication Design

Il rispetto delle differenti identità spirituali
e dei valori religiosi della persona malata.

Torna al programma

Significato di cura e malattia nelle prospettive laica e religiosa

17 Settembre 2015 Dalle Ore 16:30 Alle 20:15

Aula Magna Clinica Mangiagalli, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Via Commenda 12, Milano

16.30 Registrazione

16.45 Saluti Istituzionali e presentazione del seminario

‘Abd Al-Sabur Turrini

Direttore Generale COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiana

17.00 Etica, relazioni di cura, responsabilità

Marco Garzonio

Psicoterapeuta e giornalista

17.20 La malattia, il sé e gli altri

Ferruccio Osimo

Medico psichiatra e psicoterapeuta

17.40 Salute e malattia nelle prospettive laica e religiosa

Alfonso Arbib

Rabbino Capo di Milano

Monica Fabbri

Membro del concistoro della Chiesa Valdese di Milano

‘Abd al-Quddus Panetta

Comitato Etico – COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiana

Paolo Magnone

Docente di Lingua e Letteratura Sanscrita, Università Cattolica del Sacro Cuore

Ambrogio Makar

Archimandrita, Chiesa Ortodossa Russa di Milano

Claudia Milani

Accademia Ambrosiana

19.15 Dibattito

Moderazione e discussione: Giorgio Mortara e Giovanni Muttillo


20.15 Chiusura