Genesi Communication Design

Il rispetto delle differenti identità spirituali
e dei valori religiosi della persona malata.

Torna al programma

Adolescenza, laicità e fedi religiose

15 Marzo 2017 Dalle Ore 14:00 Alle 18:00

Milano, Ambrosiana, Piazza Pio XI, 2 Sala dell‘Accademia Enrico Rodolfo Galbiati

14.00 Saluti istituzionali

Mons. F. Buzzi

Prefetto della Biblioteca Ambrosiana

Dott. Lamberto Bertolé

Presidente Consiglio Comunale di Milano

14.30 Aspetti psicologici e pedagogici dell’adolescente e dimensioni spirituali

Riflessione sui caratteri propri dell’età adolescenziale soprattutto con riferimento alla dimensione psicologica della vita spirituale. Analisi del percorso di crescita dell’adolescente verso la conquista di un’autonomia responsabile. Il dialogo tra le generazioni come compito educativo nella reciprocità

Modera

Giuseppe Platone

Chiesa Valdese

Prof. Alfio Maggiolini

Psicoterapeuta – Minotauro

Prof.ssa Maria Luisa De Natale

CreadaItalia e già Università Cattolica del Sacro Cuore

15.10 Testimonianze di giovani di diverse culture e fedi religiose

Focus sui giovani che esprimono il personale vissuto adolescenziale in riferimento alla propria fede religiosa in una realtà sociale complessa caratterizzata dai media e dal pluralismo di valori/disvalori

Moderano

‘Abd al-Sabur Turrini

COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiana

Paolo Sciunnach

Comunità Ebraica

Incontro con giovani ebrei, cristiani e musulmani sui temi più significativi delle vite adolescenziali riferibili a:

  • corporeità come simbolo e valore soggettivo – rapporto con l’altro sesso
  • appartenenza famigliare ed educazione nel credo delle diverse religioni e nelle espressioni culturali
  • la relazione tra pari e il ruolo dei social-media

16.00 La proposta formativa delle diverse fedi religiose

Confronto finalizzato alla promozione della creatività e dell’apertura conoscitiva e spirituale degli adolescenti nell’educazione al pluralismo, all’interno delle diverse fedi religiose e nella prospettiva psicologica immaginativa

Modera

Mons. Dr. Pier Francesco Fumagalli

Biblioteca Ambrosiana

Prof.ssa Gheula Canarutto

Giornalista e Scrittrice -Jewish Business Ethics Trainer

Prof.ssa Mulayka Enriello

COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiana – Dipartimento Educazione

Don Gino Rigoldi

Comunità Nuova

Alberto Passerini

SISPI – Scuola Internazionale di Specializzazione con la Procedura Immaginativa

17. 00 Dibattito e Conclusioni

L’incontro verrà registrato e sarà disponibile in rete