Genesi Communication Design

Il rispetto delle differenti identità spirituali
e dei valori religiosi della persona malata.

Torna al programma

Accoglienza e rispetto del pluralismo religioso e culturale nelle strutture sanitarie

14 Aprile 2016

Aula FALCK Ambrosianeum Fondazione Culturale Via delle Ore 3 - 20122 Milano

16.30 Saluti Istituzionali e presentazione del seminario

Moderatori: Alberto Scanni, Pier Francesco Fumagalli

16.45 Inquadramento bio-psico-sociale

Paola Bucciarelli

Architetto consulente HEADNET – Neurologia, Salute Pubblica, Disabilità – Fondazione IRCSS Istituto Neurologico Carlo Besta – Milano

17.00 1a Sessione – Rispetto e osservanza delle diverse pratiche religiose

Pier Francesco Fumagalli

Vice Prefetto Biblioteca Ambrosiana

Abd Al-Haqq Isa Benassi

Ente di Certificazione Halal Italia

Ilenya Goss

Commissione Bioetica della Tavola Valdese

Ariel Di Porto

Rabbino Capo di Torino

Tenzin Khentse

Monaco buddhista tibetano

Temi: alimentazione, preghiera, nascita e morte


18.15 Discussione


18.45 Lettura tratta da “La morte di Ivan Il’ič” (Massimo De Vita, Daniela Airoldi Bianchi – Teatro Officina)


19.00 2a Sessione – Esperienze nelle strutture sanitarie

Paola Pellicciari

Cittadinanzattiva

Roberto Mazza

Responsabile URP Istituto dei Tumori

Maria Teresa Bottanelli

Responsabile URP Fondazione Ca‘ Granda

Momcilo Jancovic

Responsabile Unità Semplice Day-Hospital Ematologia Pediatrica, A.O. San Gerardo di Monza

Giorgio Mortara

Presidente Associazione Medica Ebraica

19.30 Dibattito


20.30 Chiusura